Gli studenti Hunimed vengono attentamente assistiti dalla prima fase del processo di ammissione, fino all'ultimo giorno di università
Servizi Student Office
Da lunedì 25 Gennaio, è attivo il servizio di prenotazione appuntamenti per usufruire dei servizi offerti dallo Student Office.
In base alla tipologia di servizio, è possibile prenotare appuntamenti sia presso l’ateneo che online. La prenotazione assicura che le richieste vengano gestite direttamente dal personale dell’ufficio dedicato all’area di riferimento del servizio.
Servizi Amministrativi
Tasse universitarie, iscrizione a UK Foundation Programme, Ireland Residency Programme e USMLE.
Prenota il tuo appuntamento in università
Tasse universitarie, iscrizione a UK Foundation Programme, Ireland Residency Programme e USMLE.
Prenota il tuo appuntamento online
Ritiro certificati, chiavette, badge, Medicina Preventiva. Prenota il tuo appuntamento in università
Servizi Didattici
Informazioni su corsi di laurea magistrale a ciclo unico – Medicina e Chirurgia e MEDTEC: convalide esami, lezioni, esami, attività elettive e carriere, tesi.
Prenota il tuo appuntamento online
Informazioni su Professioni Sanitarie: convalide esami, lezioni, esami, attività elettive e carriere, tesi.
Prenota il tuo appuntamento online
Attività professionalizzanti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.
Prenota il tuo appuntamento online
Tirocinio pratico-valutativo ai fini dell’abilitazione, e DSA.
Prenota il tuo appuntamento online
Tirocinio pratico-valutativo ai fini dell’abilitazione, e DSA.
Prenota il tuo appuntamento in università
Servizi Post Laurea
Informazioni su Master e Corsi di Perfezionamento, Scuole di Specializzazione, Dottorati.
Prenota il tuo appuntamento online
Segreteria Studenti |
---|
Email: info@hunimed.eu Telefono: +39 02 8224 3777 |
Servizi Informatici
Wifi, email, e-learning e tutto per la didattica a distanza.
Biblioteca
Nata nel 1996, la Biblioteca dell’Ospedale di Ricerca Humanitas è diventata nel 2007 un Centro di Documentazione Scientifica, per promuovere e sostenere la ricerca, le cure cliniche, l’insegnamento e le esigenze di apprendimento.
Servizio di Counseling
Il servizio di counseling offre l’opportunità di parlare di eventuali elementi che vi causino preoccupazione o stress in un contesto riservato con una persona professionalmente qualificata.
Si può fissare un appuntamento con il counselor di persona o via mail scrivendo all’indirizzo counselingservice@hunimed.eu
Servizio di Mentroship
Il programma di mentorship per gli studenti è organizzato e supportato da Humanitas University sotto la supervisione dell’Ufficio per la formazione medica e dell’Ufficio studenti internazionali.
Cos’è il peer mentorship?
Il programma di mentoring abbina studenti junior (mentee) con studenti senior o più esperti (mentori), che agiranno come consulenti e guide, fornendo supporto e feedback sull’allievo.
Qual è il ruolo dei mentori?
I mentori supportano gli studenti junior, rispondendo alle domande sulla vita universitaria e universitaria (attività sia curriculari, sia extracurriculari), condividendo esperienze rilevanti e fornendo ai loro allievi i contatti di cui potrebbero aver bisogno.
Come è organizzato il peer mentorship degli studenti presso Humanitas University?
Ogni anno gli studenti in arrivo vengono messi in contatto con un gruppo di tutor dal secondo anno attraverso la piattaforma online LMS, dove gli studenti possono porre domande, creare gruppi o richiedere appuntamenti individuali. Questo programma di peer mentoring segue gli studenti nei sei anni di corso di laurea.
Per maggiori informazioni sul servizio di mentorship, inviare un’email a officeformedicaleducation@hunimed.eu.
Servizi per studenti con disabilità o affetti da disturbi specifici dell’apprendimento (DSA)
Humanitas University ha un Servizio per gli Studenti con Disabilità e con DSA che svolge attività di orientamento al momento dell’ingresso all’Università e di supporto durante tutto il percorso di studi, con l’obiettivo di individuare e progettare i tipi di sostegno necessari a ogni studente per svolgere con profitto il proprio corso di studi.
Con l’iscrizione al Servizio Studenti per Disabili e DSA gli studenti usufruiscono di un counseling supportato da una neuropsicologa specializzata in DSA con la quale gli studenti si confrontano e definiscono in maniera diversificata e in accordo alle linee guida della C.N.U.D.D. i propri bisogni e i supporti necessari per svolgere il proprio corso di studi. Inoltre, il servizio fornisce un vademecum con consigli utili e pratici.