Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Protezione dei Dati Personali

Nella presente sezione è possibile trovare le informazioni sul trattamento dei dati personali svolti da Humanitas University.

Titolare del trattamento dei dati personali

Humanitas University – con sede legale in Pieve Emanuele (MI), via Rita Levi di Montalcini n. 4 – è il Titolare del trattamento dei dati personali, cioè colui che determina le finalità e i mezzi del trattamento dei dati conformemente alla normativa in materia di protezione dei dati personali di cui al Regolamento Generale sulla protezione dei dati (Regolamento UE 2016/679 o GDPR) e Codice in materia di protezione dei dati personali (D.Lgs 196/2003 s.m.i.)

Data Protection Officer (DPO)

Il Data Protection Officer (DPO), in italiano Responsabile della Protezione dei Dati, è una figura indipendente che, come compito principale, fornisce indirizzo e consiglio, raccomandando al Titolare del trattamento quali siano le azioni idonee da seguire in conformità all’attuale normativa in materia privacy. È un supervisore, esperto in materia di protezione dei dati personali, con il compito di vigilare e verificare sull’efficacia delle misure che il Titolare del trattamento dei dati ha elaborato e strutturato.

Per qualsiasi attività sulla protezione dei dati personali, l’interessato può scrivere al DPO all’indirizzo email dataprotectionofficer@humanitas.it.

Qualora ravvisi una violazione di legge nel trattamento dei  dati personali l’interessato può proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali. Resta comunque salva la possibilità di esperire ricorso davanti all’Autorità giudiziaria competente.

Le finalità, le basi giuridiche e tutte le altre informazioni, di cui all’art. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, relative a specifici trattamenti svolti da Humanitas University sono consultabili qui:

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.