Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Premio Feltrinelli 2019 per la Fisiologia, Biochimica e Farmacologia


Oggi, in occasione dell’Adunanza Solenne di chiusura dell’anno accademico, alla professoressa Michela Matteoli è stata annunciata l’assegnazione del “Premio Antonio Feltrinelli”, destinato per il 2019 alla Fisiologia, Biochimica, Farmacologia.

Tale riconoscimento le sarà consegnato l’8 novembre 2019 durante la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2019-2020, alla presenza di alte cariche istituzionali.

 

Il premio Feltrinelli

Il Premio Feltrinelli è uno dei più prestigiosi premi italiani (paragonabili ai maggiori riconoscimenti internazionali), istituito dall’imprenditore e artista Antonio Feltrinelli.

Dal 1950, esso viene conferito ogni anno da parte dell’Accademia nazionale dei Lincei a coloro che si sono particolarmente distinti nel campo delle Scienze Morali e Storiche, Scienze Fisiche Naturali e Matematiche, Lettere, Arti, Medicina.

 

Le cariche ricoperte dalla professoressa Michela Matteoli

La dottoressa Michela Matteoli è Responsabile del Neuro Center di Humanitas (una struttura che unisce il mondo della ricerca, della clinica e della formazione nell’ambito delle Neuroscienze) e professore ordinario di Farmacologia in Humanitas University.

Inoltre, a partire dal prossimo settembre, dirigerà l’Istituto di Neuroscienze del CNR, un’istituzione di eccellenza nella ricerca sul sistema nervoso, con sedi a Milano, Pisa, Padova, Cagliari e Parma.

 

I suoi studi

La professoressa Matteoli ha ricevuto molti premi per meriti scientifici, è stata coordinatrice o partner in diversi network scientifici internazionali ed è autrice di oltre 120 pubblicazioni.

La sua attività di ricerca è incentrata sullo studio della sinapsi e sui meccanismi che ne regolano la funzione, al fine di capire come un malfunzionamento di tali processi generi molte malattie del cervello, psichiatriche o del neuro sviluppo (per esempio, autismo o patologie neurodegenerative come l’Alzheimer).

Negli ultimi anni, gli studi della professoressa Matteoli si sono concentrati sul ruolo che il sistema immunitario svolge nel controllare la funzione sinaptica in condizioni fisiologiche e patologiche. I risultati di tali ricerche sono stati pubblicati su importanti riviste internazionali, tra cui il “Biological Psychiatry”, che ha dedicato la copertina al suo lavoro.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.