Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

“Non avere paura di sognare”, esce oggi il nuovo libro del Prof. Mantovani


Dedico le mie riflessioni soprattutto ai giovani che sosterranno i test per le facoltà di Medicina. C’è un grande bisogno di medici ricercatori. A questi ragazzi dico di non scoraggiarsi e di verificare lungo gli studi la loro vocazione”.

libro-mantovani-1Il prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico di Humanitas e Professore di Humanitas University, dedica agli aspiranti scienziati il suo nuovo libro, un invito a “nuotare controcorrente seguendo la propria passione per la conoscenza”.

 

Quali argomenti affronta il libro del prof. Mantovani?

Obiettivo del libro è “trasmettere il senso dell’avventura tipico della scienza, l’entusiasmo e la passione che la caratterizzano”.

Alberto Mantovani, il ricercatore italiano più citato all’estero, ripercorre in questo manoscritto i progressi di tanti ricercatori che, lontani dai riflettori, hanno aiutato la medicina a compiere passi importanti, accompagnando i lettori in un avventuroso viaggio nella conoscenza, fatto di passione, rispetto, creatività e apertura al mondo.

Pagina dopo pagina, “Non avere paura di sognare” diventa così una preziosa guida per aspiranti scienziati, ma non solo. Infatti “la scienza è un valore che non si esaurisce nella nostra vocazione a conoscere e cambiare il mondo con i progressi e la tecnologia: alcune sue caratteristiche intrinseche – metodo basato sullo spirito critico, continua messa in discussione di ipotesi e tesi, verifica dei dati, riconoscimento della fallibilità, trasparenza, responsabilità sociale – dovrebbero essere parte della vita di tutti in una società realmente democratica” – spiega il Professore.

Chi è il prof. Alberto Mantovani

Nato a Milano nel 1948, Alberto Mantovani si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973. Specializzatosi in Oncologia, ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti. Ha guidato il Dipartimento di Immunologia e Biologia Cellulare dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano dal 1996 al 2005, ed è stato docente dell’Università degli Studi di Brescia e dell’Università degli Studi di Milano. Da ottobre 2005 è Direttore Scientifico di Humanitas e, dal 2014, Professore Ordinario di Patologia Generale presso Humanitas University.

Per la sua attività di ricerca ha ricevuto diversi premi in Italia e all’estero, tra cui il Marie T. Bonazinga Award, il Premio EFIS-Schering Plough, il Premio Internazionale Galileo Galilei, il Milstein Award, il Premio Europeo di Oncologia OECI e il Robert Koch Award 2016.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.