Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas e Humanitas University: la ricerca protagonista a MeetMeTonight


Il 27 e 28 settembre 2019 si terrà  MeetMeTonight, l’edizione milanese della Notte Europea dei Ricercatori. I ricercatori di Humanitas si alterneranno nel raccontare la propria attività nelle macro-aree di ricerca biomedica, si avvarranno di flat-screen, video, microscopi con obiettivi, filtri colorati e ingrandimenti. Sarà poi possibile scoprire le strutture anatomiche del corpo umano attraverso l’atlante 3D insieme agli studenti di Humanitas University ,

Durante MeetMeTOnight si potranno poi incontrare esperti italiani, internazionali e giovani innovatori, laboratori interattivi, visite guidate, mostre temporanee.
Si parlerà di big data, intelligenza artificiale, spazio, fisica delle particelle, previsioni meteo e cambiamento climatico, etica nella biomedica, cuore e cervello, salute e sistema sanitario, cibo e nanotecnologie, food policy, sport, migrazioni, teen-innovators e videogame.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.