Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Muoversi in Humanitas con Google Indoor Maps


Humanitas è il primo ospedale in Italia presente in Google Indoor Maps, strumento che permette di scoprire dove ci si trova a che piano e dove ci si sta dirigendo all’interno di un edificio, attraverso il proprio telefono cellulare.

humanitas google indoor mapsHumanitas è il primo ospedale presente in Google Indoor Maps, il nuovo servizio di Google che consente agli utenti di orientarsi e navigare all’interno di aeroporti, musei, ospedali, centri commerciali e negozi, scoprendo le planimetrie degli edifici (support Google).
In Humanitas, ad esempio, è possibile vedere direttamente sul proprio smartphone dove ci si trova e dove sono situati, sui vari piani, gli ambulatori, le aree mediche e i servizi diagnostici, le degenze e i centri specializzati.

 Con Google Indoor Maps si arricchiscono ulteriormente i servizi che Humanitas mette a disposizione degli utenti (pazienti e non) su web.

 Da sempre attenta ai nuovi strumenti di comunicazione, Humanitas è presente su internet con Humanitas.it, sito istituzionale provider di servizi e informazione, e HumanitaSalute.it, il magazine online realizzato con l’aiuto degli specialisti di Humanitas e dedicato al mondo della prevenzione, del benessere e degli stili di vita. L’ospedale è inoltre attivo su tutti i principalisocial network – YoutubeFacebookTwitterGoogle+ e Foursquare – con canali dedicati per mantenersi sempre informati sulle ultime novità in termini di servizi al paziente, nuove cure, iniziative e news di prevenzione.

Referti e prenotazione on-line, per un ospedale sempre più vicino

Il sito istituzionale Humanitas.it è strutturato con percorsi di navigazione facilitati per tipologia di utente: medici, ricercatori, studenti e pazienti, con siti di approfondimento dedicati a specifiche attività (come i centri specializzatiCancer CenterCentro OculisticoFertility Center, ecc.). Sul sito è possibile prenotare online facilmente visite ed esami in ospedale, e consultare comodamente da casa i propri referti di laboratorio (tra i primi ospedali in Europa già dal 2000)..

Un’area dedicata ai pazienti che vivono distanti dall’ospedale contiene inoltre tutte le informazioni sulle convenzioni con treni, aerei, hotel e residence e su come raggiungere Humanitas.

Seguire on-line il percorso dei pazienti in Pronto Soccorso

Humanitas.it permette ai familiari di verificare 24 ore su 24 il percorso del proprio caro all’interno del Pronto Soccorso dell’ospedale. Attraverso un apposito codice che viene assegnato al paziente momento dell’ingresso in Pronto Soccorso, infatti, è possibile monitorare in quale fase del percorso di cura si trova accedendo ad una pagina web aggiornata in tempo reale (LINK).

Anche su smartphone

Humanitas mette a disposizione dei propri utenti anche due app gratuite.

  • iVista, disponibile su App Store di Apple, è dedicata alla salute degli occhi. Menzione Speciale APP per lo “sguardo al futuro” di un servizio su mobile attento alla cultura della prevenzione nell’ambito del premio #Web2salute 2013, iVista è realizzata in collaborazione con il team di specialisti di Humanitas Centro Oculistico per mantenere sani e in forma i propri occhi e quelli dei propri bambini.
    Per maggiori informazioni:
    www.humanitas.it/centro-oculistico/info/ivista
    Visualizza iVista su iTunes >
  • “Humanitas”, disponibile su App Store di Apple, permette di accedere a numerose funzionalità e servizi dell’ospedale, come prenotate una visita direttamente dal device, consultare i referti di laboratorio, avere un’agenda degli appuntamenti, navigare la mappa dell’ospedale e avere sempre a disposizione l’elenco dei servizi, delle specialità cliniche e di tutti i numeri utili per comunicare con Humanitas.
    Visualizza l’app di Humanitas su iTunes >
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.