Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Struttura del Programma

Il corso di laurea si caratterizza per l’approccio scientifico delle scienze osteopatiche,attraverso lo studio della metodologia della ricerca, ed un apprendimento pratico e teorico delle varie tecniche osteopatiche.

L’obiettivo di Humanitas University è formare osteopati con elevate competenze professionali e una solida formazione metodologica.

Piano di Studi

SEMESTRE INSEGNAMENTO CFU MODULO
1 SCIENZE BIOLOGICHE 3 BIO/13 Biologia
BIO/10 Biochimica
1 ANATOMIA 12 BIO/17 Istologia/embriologia
BIO/16 Apparato locomotore
BIO/16 Neuroanatomia
BIO/16 Apparato cardiocircolatorio e respiratorio
BIO/16 Apparato digerente e urogenitale
Annuale PREVENZIONE E SALUTE PUBBLICA 7 MED/02 Storia della medicina
MED/42 Epidemiologia
MED/50 Metodologia della ricerca
M-PSI/01 Psicologia generale
Annuale SCIENZE OSTEOPATICHE 1 7 MED/50  Principi di integrazione osteopatica 1
MED/50 Osteopatia muscoloscheletrica 1
MED/50 Osteopatia funzionale 1
Annuale ESERCITAZIONI DI PALPAZIONE E ANATOMIA FUNZIONALE 1 MED/50
2 FISIOLOGIA UMANA 5 FIS/07 Fisica
MED/48 Chinesiologia
2 FISICA DEL MOVIMENTO E CHINESIOLOGIA 4 BIO/09 Neurofisiologia
BIO/09 Neurofisiologia (autonomo)
2 LINGUA INGLESE 3 L-LIN/12
Annuale JOURNAL CLUB (seminario) 2 MED/50
Annuale TIROCINIO CLINICO 1 12 MED/50
Annuale CORSI ELETTIVI 2 MED/50 Tecniche osteopatiche generali
TOTALE 58

Il percorso formativo prevede che, al primo anno, lo studente acquisisca conoscenze di base e abilità tecniche. Nello specifico, il primo semestre si focalizzerà sulle Scienze Biologiche, Anatomia e Fisiologia, Storia della Medicina e Principi Osteopatici; il secondo semestre si focalizzerà sulla Biomeccanica e Scienze Osteopatiche, e sull’acqusizione di competenze scientifiche attraverso gli insegnamenti di epidemiologica clinica, la metodologia della ricerca e i principi dell’EBM (Evidence Based Medicine), che saranno integrate con attività pratiche di Journal Club che prevedono la lettura guidata di articoli scientifici, in modo da integrare le competenze cliniche acquisite con la letteratura scientifica.

Il secondo anno, al primo semestre il percorso prevede conoscenze di patologia medica e semeiotica, compresi gli esami strumentali e di laboratorio; al secondo semestre conoscenze relative alle attività preparatorie alla pratica clinica dell’Osteopatia, quali Professionalism, Farmacologia e il ragionamento clinico Osteopatico.

Il terzo anno sarà dedicato ai principi dell’integrazione osteopatica e della clinica osteopatica nelle diverse aree di intervento, quella muscoloscheletrica, ostetrico-ginecologica, pediatrica e geriatrica, e alla conoscenza  di com’è è strutturato il sistema sanitario nazionale e dove possono essere implementati i servizi di osteopatia. Inoltre, verranno date nozioni sull’intelligenza artificiale, in particolare cenni di machine learning e Data Science per la raccolta di dati scientifici per lo sviluppo di progetti di ricerca in ambito osteopatico in collaborazione con le altre figure sanitarie.

Le attività professionalizzanti comprendono i laboratori di apprendimento di competenze professionali in situazioni simulate, oltre al tirocinio clinico finalizzato al raggiungimento di obiettivi specifici per ogni singolo anno di corso e svolto sotto la guida di professionisti osteopati esperti.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.