Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

MEDTEC Research Day 2024: gli studenti protagonisti di una giornata dedicata alla Ricerca


Si è tenuto il 19 novembre il MEDTEC Research Day dedicato alle sinergie di ricerca interdisciplinare tra Humanitas University e Politecnico di Milano. L’evento, giunto alla sua seconda edizione, ha offerto una importante opportunità per esplorare le nuove possibilità che emergono nel settore delle scienze biologiche quando biomedicina e ingegneria uniscono le forze.

Il pomeriggio è stato aperto dagli interventi del prof. Luigi Maria Terracciano – Rettore di Humanitas University, e della prof.ssa Isabella Nova – Prorettrice Delegata di Politecnico di Milano. L’evento è stato arricchito dalla sessione interattiva “What does MEDTEC mean to you?” nei quali sono intervenuti il prof. Alberto Guadagnini – Vice Rettore alla Ricerca di Politecnico, e la prof.ssa Maria Rescigno – Vice Rettrice alla Ricerca di Humanitas, e dai talk del prof. Gerardus Janszen (Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali – Politecnico di Milano) e del prof. Roberto Rusconi (Dipartimento di Science Biomediche – Humanitas University).

Grande attenzione è stata poi dedicata al corso di laurea MEDTEC School, di cui sono stati presentati i progetti degli studenti, con la moderazione della Presidente del corso prof.ssa Maria Laura Costantino, e le possibili attività di ricerca dopo la laurea suggerite dal Vice Presidente prof. Maurizio Cecconi nel suo intervento.

Tra i tanti, tre progetti sono stati riconosciuti dalla Faculty per la loro innovazione. I vincitori sono:

  • Giulia Grion e Kirollos Roufail – studenti del 5° anno
  • Luca Maria Menga e Lorenzo Profeta – studenti del 6° anno
  • Andrea Brunati – studente del 6° anno

Congratulazioni per la dedizione, passione e creatività!

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.