Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

18 marzo 2022: un concerto itinerante tra ospedale e campus in memoria delle vittime di COVID-19


Venerdì 18 marzo, in occasione della Giornata nazionale in memoria delle vittime del Coronavirus, l’Istituto Clinico Humanitas di Rozzano e l’Humanitas University hanno organizzato un concerto commemorativo che si svolgerà seguendo una formula itinerante. Dalle ore 11.00 alle ore 13.00, tre giovani musicisti dell’associazione Operitage suoneranno brani di musica classica accompagnati da violino, viola e violoncello, spostandosi in diverse aree dell’ospedale e del campus di Humanitas University. L’esibizione inizierà dal cortile esterno di Emergency Hospital 19, la struttura nata dopo la prima ondata pandemica accanto al Pronto Soccorso tradizionale per accogliere i pazienti affetti dal virus.

L’esibizione segnerà un momento di raccoglimento da dedicare al ricordo di chi, in questi anni di pandemia, ha perso la vita e di tutti coloro che hanno sofferto e lottato insieme ai professionisti sanitari che hanno assistito senza sosta i propri pazienti, con coraggio e dedizione.

Il terzetto d’archi eseguirà i seguenti brani:

  • Gabriel Faurè – Pie Jesu
  • J. S. Bach – Wachet auf, ruft uns die Stimme
  • Ludwig van Beethoven – Arietta d’ala sonata op. 111
  • J. S. Bach – Variazioni Goldberg – Mit Verschiedenen Veränderungen

L’impegno di Humanitas contro COVID-19

Negli ultimi due anni gli ospedali Humanitas hanno curato oltre 11.000 pazienti Covid; un risultato reso possibile dall’impegno e dalla tenacia del personale sanitario, e dalla costruzione di strutture di supporto, come Emergency Hospital 19 a Rozzano e Emergency Center a Bergamo, nate unendo competenze mediche e ingegneristiche per far fronte alle nuove necessità dettate dall’emergenza sanitaria.

Humanitas è, inoltre, impegnata nella campagna di vaccinazione nazionale con i suoi ospedali di Rozzano, Bergamo, Torino e Castellanza. Da marzo 2021 sono oltre 700.000 le dosi somministrate alla popolazione.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.