Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Terza Missione

Humanitas University per la Società

Per Terza Missione si intende l’impatto economico, sociale e culturale che le attività dell’Ateneo hanno sulla società, affiancandosi alle due missioni tradizionali, ovvero didattica e ricerca.

Cos’è la Terza Missione

Per Terza Missione si intende la trasformazione o il miglioramento generati per l’economia, la società, la cultura, la salute, l’ambiente (eventualmente in relazione con i risultati della ricerca scientifica prodotti dall’Istituzione) o, più in generale, il contrasto alle disuguaglianze economiche, sociali e territoriali per incrementare la qualità della vita in un ambito territoriale (locale, regionale, nazionale, europeo o internazionale). Si intende, altresì, la riduzione o la prevenzione di danni, rischi, o altre esternalità negative.

Il ruolo dell’Università è cambiato nel tempo ed è sempre più diventata protagonista del territorio, creando e diffondendo conoscenza a tutta la comunità. Per questo il nostro impegno si sviluppa su diversi ambiti, con l’obiettivo di aprirsi a un confronto e un coinvolgimento con il mondo esterno nel processo di ricerca e innovazione.

I nostri campi d’azione

Sperimentazione clinica e iniziative di tutela della salute

La nostra ricerca, che è strettamente integrato con l’IRCCS Istituto Clinico Humanitas, è sia finanziata da aziende private allo scopo di creare un nuovo prodotto da commercializzare (es. farmaci) sia no profit, ossia avere come fine principale di contribuire alla salute pubblica, con particolare interesse al miglioramento del benessere dei pazienti, indipendentemente dal risultato economico del prodotto sperimentato.

Formazione permanente e didattica aperta (lifelong learning)

Tramite Humanitas EDU organizziamo attività di formazione continua dedicata a studenti, specializzandi, professionisti e aziende. I corsi sono organizzati in modalità online, in presenza e mista.

Nel 2022 sono stati organizzati 92 corsi E.C.M. e 111 Corsi di Formazione Continua.

Diffusione di conoscenza e sensibilizzazione del pubblico

E’ fondamentale che la scienza e la ricerca siano condivise con i cittadini, in modo tale che possano essere comprese dai non specialisti e sostenere uno sviluppo sociale. Per questo con i nostri docenti e ricercatori siamo impegnati in diverse attività di conoscenza e sensibilizzazione.

Nel 2022 l’Ateneo ha partecipato a:

  • 15 eventi di sensibilizzazione alla ricerca e alla scienza e di interesse generale (es. La notte dei ricercatori, Univax Day, Settimana Viva, Festival dello Sport, Corsi BLSD)
  • Oltre 200 pubblicazioni (cartacee e digitali) rivolte al grande pubblico
  • Oltre 100 video e video-interviste e dirette e pillole social
  • 8 iniziative di tutela della salute (campagne di prevenzione e screening)
HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.