Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

In ricordo di Adalberto Cortesi


La condivisione e lo scambio sono i principi fondanti del sapere. Ne era profondamente convinto anche Adalberto Cortesi, venuto a mancare recentemente insieme alla moglie.

Il dott. Cortesi ha da sempre partecipato attivamente allo sviluppo di Humanitas University e ha dato negli anni un costante contributo alla formazione dei giovani infermieri. Ha infatti finanziato molte borse di studio dedicate alla memoria della madre, spinto dalla volontà di dare ai ragazzi la possibilità di seguire il proprio sogno e di accompagnarli personalmente durante l’intero percorso formativo, e non solo. Lo ricorda così Marta Tacchini, infermiera di Humanitas ed ex studentessa di infermieristica di Humanitas University: “Conobbi Adalberto il primo anno di Facoltà, fin da subito mi fu chiaro il suo desiderio di vicinanza nei miei confronti e della professione intrapresa. Nel corso degli anni mi è stato vicino, “considerami come un nonno” mi diceva sempre, a prova della volontà di essere più di un aiuto strettamente economico.  Mi piace ricordare di lui una semplice frase:” Fatelo al meglio delle vostre possibilità.” Un modo per lui di spronare a dare sempre il meglio di sé, anche nelle avversità. Questa piccola riflessione non potrebbe essere più attuale. Nelle dure battaglie quotidiane, pensare a questa frase mi sta aiutando molto così come pensare al fatto che se oggi sono qui, a combattere in prima linea, è anche per merito suo, per la fiducia che fin da subito mi ha mostrato. Lo ricorderò con grande affetto, sempre”.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.