Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Humanitas protagonista al Congresso internazionale GIVRE: l’innovazione nella chirurgia vitreoretinica


A Milano, dal 26 al 28 giugno la Società Italiana di Chirurgia Vitreoretinica organizza il suo 25° convegno internazionale. Sessioni chirurgiche live, specialisti da 5 continenti e focus su chirurgia vitreoretinica, retina medica e terapie geniche.

Il 25° Congresso del GIVRE, Gruppo Italiano di Chirurgia Vitreoretinica, si terrà dal 26 al 28 giugno 2025 presso il MiCo – Milano Convention Center. L’evento, sotto la direzione di Mario Romano – Responsabile del Centro Oculistico di Humanitas Castelli (Bergamo) e professore di Humanitas University – vedrà la partecipazione in presenza di oculisti, ricercatori e specialisti di retina provenienti da tutto il mondo.

Il congresso rappresenterà un momento cruciale di analisi e dibattito sugli ultimi sviluppi nei trattamenti innovativi per la chirurgia delle patologie vitreoretiniche, la retina medica e la terapia genica, con l’obiettivo di definire raccomandazioni cliniche aggiornate e nuove indicazioni terapeutiche.

Un’ampia partecipazione internazionale è garantita dal coinvolgimento di prestigiose società, tra cui l’American society of retina specialist(ASRS), l’Asian-Pacific Vitreo-Retina Society(APVRS), l’Arab African Society of Retina Specialists (AASRS), Euretina e l’European vitreoretina society (EVRS).

Le sessioni scientifiche analizzeranno patologie vitreoretiniche dalla ricerca alla pratica clinica, con contributi di docenti provenienti da cinque continenti. Inoltre, saranno dedicate specifiche sessioni a tematiche infermieristiche e ortottistiche, sottolineando l’approccio multidisciplinare dell’evento.

Humanitas sarà protagonista non solo attraverso il coordinamento del professor Romano, ma anche con la partecipazione attiva di specialisti provenienti da diverse strutture del Gruppo, dagli ospedali di Gavazzeni e Castelli (Bergamo) a quello di Gradenigo (Torino), dall’IRCCS Istituto Clinico di Rozzano (Milano) a Mater Domini (Castellanza), dai centri medici Humanitas Medical Care a Humanitas University.

Momenti topici del congresso saranno inoltre le sessioni chirurgiche live dalle sale operatorie dell’IRCCS Istituto Clinico di Rozzano, con collegamenti esterni che offriranno un’esperienza formativa dal vivo e globale.

Grazie al ruolo centrale di Humanitas e alla collaborazione con una rete di esperti internazionali, il XXV Congresso GIVRE si conferma come una piattaforma di eccellenza per l’innovazione nella cura della retina, in grado di coniugare scienza, formazione e relazioni globali in un contesto di alto profilo come il MiCo di Milano.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.