MasterArthroscopist 2018, video presentazione della Faculty e prossimi incontri

Dopo il primo appuntamento dedicato al ginocchio, venerdì 20 aprile proseguirà presso il Simulation Center di Humanitas...
Il Master di II livello in Endoscopia Bilio-pancreatica di Humanitas University mira a fornire ai partecipanti conoscenze mediche e strumentali per l’utilizzo corretto di nuove attrezzature endoscopiche, della ecoendoscopia e della ERCP nella gestione integrata della patologie bilio-pancreatiche benigne e maligne e per la valutazione di un corretto percorso diagnostico-terapeutico delle varie patologie incontrate.
E’ diretto dal Prof. Alessandro Repici e coadiuvato dai dottori Andrea Anderloni e Silvia Carrara. Leggi il Programma.
Online la graduatoria di ammissione al corso.
Al termine del Master, i partecipanti dovranno aver appreso le nozioni teoriche e pratiche per la gestione autonoma dell’endoscopia bilio-pancreatica sia diagnostica sia terapeutica, utilizzando correttamente le metodiche di ecoendoscopia ed ERCP.
Potranno pertanto accedere a posizioni dove è richiesta una formazione specifica in patologie bilio-pancreatiche, team misti medico-chirurgici dedicati al trattamento delle patologie benigne e maligne del tratto bilio-pancreatico e posizioni apicali di servizi di endoscopia.
Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 02 8224 2369 inviare un’email a master@hunimed.eu.
Il Master ha lo scopo di dare le basi anatomiche e tecniche per eseguire in autonomia un’ecoendoscopia del pancreas e delle vie biliari, con l’intento di ottenere una corretta stadiazione locoregionale ed un agoaspirato in caso di lesioni focali. Il partecipante verrà inoltre istruito sull’allestimento in situ del preparato citologico.
Oltre allo studio ecoendoscopico della patologia benigna e maligna del pancreas, il corso offre l’opportunità di seguire un attento percorso di training nell’ERCP sia in ambito oncologico che nelle patologie benigne delle vie biliari.
Tutti i casi di ecoendoscopia con successiva ERCP verranno organizzati in modo che il partecipante possa partecipare ad entrambe le procedure.
Per partecipare alla selezione i candidati devono essere in possesso di:
Il numero di posti disponibili è determinato in 8.
Le iscrizioni sono chiuse. La procedura di iscrizione online prevede tre passaggi dettagliati nella pagina inglese del sito.
La graduatoria è disponibile a questo link:
I candidati ammessi al Master devono immatricolarsi online entro il 25 gennaio pena la decadenza. Per immatricolarsi è necessario accedere alla propria area riservata su MyPORTAL (clicca su Login da qui) con username e password ricevute via mail nella fase di registrazione e selezionare “Immatricolazione” nell’area Segreteria del menù a sinistra.
Il contributo di iscrizione al Master è pari a € 8.000,00 comprensivo delle spese per il rilascio del diploma originale del master e delle spese per imposte di bollo. Il pagamento può essere effettuato in due momenti:
Maggiori informazioni sono disponibili nella pagina inglese del sito.