Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

L’esperienza di Giovanni Favaro, dottore in Infermieristica


Il Dott. Giovanni Favaro, ha da poco, conseguito la laurea in Infermieristica presso il nostro Ateneo. Il percorso accademico è articolato su tre anni ed è strettamente integrato con l’IRCCS, Istituto Clinico Humanitas di Rozzano; l’insegnamento è condotto interamente in lingua italiana. Gli studenti iniziano l’esperienza clinica fin dal primo anno di corso, sotto la supervisione di un tutor, dopo aver sperimentato in sicurezza tutte le procedure e le manovre assistenziali grazie alle esercitazioni in laboratorio e alle attività di simulazione.

Cosa ti ha spinto ad intraprendere il Corso di laurea in Infermieristica in Humanitas University?

Ciò che mi ha spinto a intraprendere questo percorso è stata la voglia di essere realmente d’aiuto nei confronti del prossimo; sopratutto in momenti delicati della vita dell’essere umano, in cui la professionalità, la delicatezza e il know-how possono realmente fare la differenza nel percorso di cura e di crescita dei pazienti. Precedenti esperienze in università pubbliche mi hanno spinto a cercare una formazione completa e avanzata in altri istituti. Un’università accreditata, come Humanitas University, con la stessa quota di iscrizione del pubblico è riuscita a soddisfare pienamente i miei bisogni.

Come valuti l’organizzazione del percorso di studio e i docenti? 

Il percorso di studio è ben strutturato ma impegnativo, anche nella conciliazione dei turni per l’elevato impegno richiesto nell’attività professionalizzante. I docenti credo siano il reale valore aggiunto.

 

Sei riuscito/a a mettere in pratica in tirocinio quanto appreso durante le lezioni teoriche?

Si durante il tirocinio sono riuscito a mettere in pratica quanto appreso durante le lezioni teoriche, soprattutto, grazie alle grandi competenze degli infermieri che mi hanno seguito e supportato durante l’intero periodo.

Quale credi, sia stata l’esperienza che più ti ha fatto crescere, durante questo percorso?

L’esperienza che mi ha fatto crescere di più è stata quella in terapia intensiva cardiochirurgica del terzo anno, nella quale ci si rende conto di come anche solo piccole accortezze e la precisone riescano a dare una differenza significativa nel piano di cura.

 

Con l’acquisizione della laurea in quale ambito lavorativo vorresti ora lavorare?

L’ambito in cui preferirei essere inserito è il blocco operatorio, come infermiere affiancato alla figura dell’anestesista; oppure in ambito pediatrico.

 

Pensi di proseguire con altri percorsi di studio?

Certamente, intendo proseguire svolgendo un Master in Anestesiologia e Terapia Intensiva oppure in Nursing d’Anestesia.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.