Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Altri cookie sono quelli in fase di identificazione e non sono stati ancora classificati in alcuna categoria.

Gerry Scotti: 24 ricercatori Humanitas adottati in 6 anni


Per il sesto anno consecutivo Gerry Scotti sostiene la Ricerca di Humanitas, adottando giovani scienziati di talento e prestando volto e voce alla campagna 5×1000 dell’ospedale.

“La generosità di Gerry Scotti – spiega il Prof. Alberto Mantovani, Direttore Scientifico Humanitas e docente di Humanitas University – contribuisce a far entrare e trattenere nel nostro Paese quattro giovani di talento che hanno effettuato importanti esperienze all’estero. ricercatori-premiati_gerry_2016
I loro progetti di ricerca affrontano sfide fondamentali per la Medicina, che possono portare allo sviluppo di nuove cure per malattie fra loro molto diverse, ma che hanno in comune una componente infiammatoria: tumori, malattie del metabolismo osseo, scompenso cardiaco“.

I 4 ricercatori premiati quest’anno

Sono nati in Bulgaria, Olanda e Italia Marina Baretti, Jolanda Brummelman, Kapka Miteva e Ciro Menale, i quattro ricercatori
Humanitas che hanno ricevuto quest’anno l’assegno di ricerca firmato da Gerry Scotti e volto a premiare i loro progetti di ricerca.

  • Marina Baretti, specializzanda in Oncologia di 29 anni, studia il tumore del pancreas presso il Cancer Center di Humanitas diretto da Armando Santoro, Professore di Oncologia Medica presso Humanitas University. 
  • Jolanda Brummelman, olandese, analizza le cellule del sistema immunitario nel tumore al polmone per identificare nuovi target di immunoterapia nel Laboratorio di Immunologia Traslazionale del Dott. Enrico Lugli. 
  • Ciro Menale approfondisce gli studi sulle malattie del metabolismo osseo e, in particolare, il ruolo dell’enzima DPP3 nell’osteoporosi, presso il Laboratorio Genoma Umano del CNR diretto dalla Dott.ssa Anna Villa. 
  • Kapka Miteva, di origine bulgara, si occupa invece di nuove immunoterapie per lo scompenso cardiaco presso il Laboratorio di Immunità Adattativa diretto da Marinos Kallikourdis, Professore di Patologia Generale presso Humanitas University. 

Da quest’anno è attiva anche la campagna 5×1000 di Humanitas University. Scopri di più sulla pagina dedicata.

HUMANITAS GROUP

Humanitas è un ospedale ad alta specializzazione, centro di Ricerca e sede di insegnamento universitario. Ha sviluppato la sua organizzazione clinica istituendo centri di eccellenza specializzati per la cura dei tumori, di malattie cardiovascolari, neurologiche e ortopediche – oltre che un centro oculistico e un fertility center.